Che cos’è lo Speech-to-Text?
Lo Speech-to-text (STT) consente la trascrizione in tempo reale di flussi audio in testo. Le API audio-testo sono chiamate anche riconoscimento vocale del computer.
Inoltre, questo tipo di software di riconoscimento vocale è vantaggioso per chiunque abbia bisogno di generare una grande quantità di contenuti scritti in modo rapido e semplice. È utile anche per le persone con disabilità che rendono difficile l’uso della tastiera.
Che cos’è un’API Speech-to-Text?
Un’interfaccia di programmazione per applicazioni speech-to-text (API) è la possibilità di invocare un servizio che converte l’audio in testo scritto.
Il servizio di conversione dell’audio in testo elabora il file audio fornito utilizzando l’apprendimento automatico o una serie di strumenti che combinano l’apprendimento automatico con approcci basati su regole, e quindi fornisce una trascrizione di ciò che ritiene sia stato detto.
Quali sono le caratteristiche importanti delle API di sintesi vocale?
Le caratteristiche principali di ogni API sono diverse, pertanto i casi d’uso determineranno le priorità e le esigenze in termini di caratteristiche su cui concentrarsi. Quindi, è possibile scegliere l’API adatta alle proprie esigenze. Alcune caratteristiche delle API speech-to-text sono:
- Trascrizione accurata: è la cosa più essenziale per qualsiasi cosa si utilizzi la sintesi vocale. Per le trascrizioni leggibili, la precisione assoluta di base è dell’80%.
- Supporto per più lingue – Se intendete lavorare con più lingue o dialetti, questa dovrebbe essere una priorità assoluta.
- Rilevamento degli argomenti – Se si desidera elaborare grandi quantità di audio per comprendere meglio ciò che viene detto, un’API STT con rilevamento degli argomenti può essere un’opzione da prendere in considerazione.
- Vocabolario personalizzato – La possibilità di definire un vocabolario personalizzato è utile se l’audio contiene un gran numero di termini personalizzati.
- Keyword boosting – aumenta la probabilità che l’API STT preveda parole particolarmente importanti o comuni nel vostro audio.
- Formati audio multipli – Un’API Speech-to-text che elimina la necessità di transcodificare l’audio da fonti diverse può far risparmiare tempo e denaro.
- Filtraggio delle bestemmie – Se utilizzate STT per la moderazione della comunità, avrete bisogno di un programma che censuri o segnali automaticamente le bestemmie nel suo output.
- Streaming in tempo reale – Se si vuole utilizzare l’STT per costruire un’intelligenza artificiale realmente conversazionale che risponda alle richieste dei clienti in tempo reale, è necessario utilizzare un’API STT che restituisca i risultati il più rapidamente possibile.
Perché utilizzare le API speech-to-text?
Alcuni dei vantaggi delle API speech-to-text sono:
Aumento della produttività e dell’efficienza
Digitare manualmente articoli, documenti, presentazioni, ecc. di grandi dimensioni è laborioso. Utilizzate un’API speech-to-text per trascrivere le vostre parole. Rende il lavoro più facile e più veloce, concedendo una pausa alle mani.
Affidabilità
L’uso di un’eccellente API speech-to-text garantisce un’elevata precisione. Di conseguenza, potete affidarvi a queste soluzioni per creare documenti e documenti più velocemente e con meno errori.
Inoltre, favorisce il multitasking. Di conseguenza, è bene utilizzare sempre un’API speech-to-text altamente precisa, come Rev.ai, che ha un tasso di accuratezza dell’84%.
Tempo risparmiato
Scrivere manualmente un testo ricco richiede non solo uno sforzo, ma anche una notevole quantità di tempo. Parlare è più veloce che scrivere, quindi l’uso delle API speech-to-text vi farà risparmiare molto tempo.
È inoltre molto utile per i professionisti con velocità di scrittura lenta o media. Di conseguenza, è possibile inviare il proprio lavoro più rapidamente e risparmiare tempo.
Diminuzione dello sforzo
Scrivere manualmente articoli lunghi richiede molto tempo e logora le mani. È possibile risparmiare tempo utilizzando un’API speech-to-text invece di digitare, senza dover fare alcuno sforzo fisico.
Aiutare le persone con disabilità fisiche
Le persone con disabilità fisiche specifiche, come la dislessia o i traumi, possono avere difficoltà a utilizzare dispositivi e formati di input ben noti, come le tastiere.
Utilizzando le API speech-to-text, possono inserire le parole con la voce anziché digitarle manualmente. In questo modo si facilitano le cose e si aumenta la produttività.

Quali sono le migliori API audio-testo?
Ecco alcune opzioni per la migliore API speech-to-text per la vostra azienda o per uso personale.
1. Amberscript
Produce modelli ASR personalizzati in base alle vostre esigenze e vi permette di integrarli facilmente con il vostro software per ottenere file audio e video in tempo reale, testi perfezionati dall’uomo e telefonate.
Pro:
- Facile adozione del multilinguaggio
- Buona scalabilità
Contro:
- Supporto limitato
- Costo elevato
2. AssembleaAI
Le API speech-to-text di AssemblyAI convertono automaticamente i file audio e video e i flussi audio in testo e aiutano la corretta comprensione.
Pro:
- Elevata precisione per l’inglese americano non tecnico
- Basso costo
Contro:
- Difficoltà con la terminologia, il gergo e l’accento
- Velocità lenta
- Personalizzazione limitata
3. AWS Transcribe/ Amazon Transcribe
Amazon Transcribe è un prodotto orientato ai consumatori, sviluppato insieme all’assistente vocale Alexa.
Pro:
- Nome del marchio
- Facile da integrare se si è già nell’ecosistema AWS
- Buona scelta per l’audio breve per il comando e la risposta
- Precisione abbastanza buona con l’audio consumer
- Buona scalabilità, tranne che per i costi
Contro:
- Scarsa precisione con audio commerciale o con audio con molte terminologie
- Velocità lenta
- Supporto limitato
- Solo distribuzione in cloud
- Costo elevato
4. Deepgram
Deepgram offre un modello completo di deep learning che consente alle aziende di ottenere una trascrizione più rapida e accurata, ottenendo set di dati più affidabili, sia on-premises che nel cloud.
Pro:
- Massima accuratezza del modello pronto all’uso e personalizzato
- Velocità massima
- Alta personalizzazione in pochi giorni
- Facile da avviare con la console
Contro:
- Meno lingue rispetto ai grandi ASR tecnologici
5. Google Cloud Speech
Le sue API audio-testo offrono un’esperienza utente eccellente, grazie a una didascalia accurata del parlato. Google Cloud Speech aiuta anche a migliorare i servizi grazie alle informazioni acquisite e trascritte dalle interazioni con i clienti.
Pro:
- Nome del marchio
- Facile da integrare se si è già nell’ecosistema Google
- Buona scelta per l’audio breve per il comando e la risposta
- Buona scalabilità, tranne che per i costi
Contro:
- Scarsa precisione con l’audio commerciale con molte terminologie
- Velocità lenta
- Nessun supporto
- Costi elevati
6. IBM Watson Speech to Text
Consente un riconoscimento vocale accurato e veloce in più lingue per varie applicazioni come il self-service dei clienti, l’analisi vocale, l’assistenza agli agenti e altro ancora.
Pro:
- Nome del marchio
Contro:
- Scarsa precisione
- Velocità lenta
- Nessuna autoformazione
- Personalizzazione lenta
7. Rev.ai
Con l’API di Rev.ai è possibile ottenere la trascrizione e il riconoscimento vocale in tempo reale. Inoltre, Rev supporta lo streaming live speech-to-text per le didascalie in diretta.
Pro:
- Personalizzazione rapida
- Facilità d’uso
- Basso costo
Contro:
- Ci vuole molto tempo per digitare un audio
8. Transkriptor
Transkriptor fornisce servizi API audio-testo personalizzati, consentendovi di collegarli all’interno del vostro prodotto.
Pro:
- Basso costo
- Oltre 40 opzioni linguistiche
Domande frequenti sulle API da audio a testo
Come scegliere le migliori API audio-testo?
Per scegliere le migliori API voice-to-text, è necessario considerare il budget, i requisiti tecnici e le opzioni di lingua del servizio. Anche il servizio clienti è un altro aspetto critico.