Esistono molte opzioni che trascrivono l’audio in testo. Pertanto, è difficile scegliere tra loro. Cercare di decidere la via della trascrizione fa perdere tempo ed energie. O peggio ancora: si finisce per scegliere l’opzione peggiore.

Quali sono le opzioni per trascrivere l’audio in testo?
Esistono due modi per trascrivere l’audio in testo: la trascrizione manuale e il software automatico. Entrambi hanno i loro vantaggi e svantaggi.
Trascrizione manuale
È possibile eseguire trascrizioni a mano. Anche se di solito si stancano molto presto di questa opzione, è così che si comincia. In particolare, per le persone per le quali la trascrizione è un’attività continuativa e non una tantum, non è auspicabile la trascrizione a mano.
- Enorme dispendio di energie: L’esecuzione della trascrizione manuale può essere molto difficile, soprattutto se non si dispone di un’esperienza precedente. Si tratta di un processo lungo che richiede l’interruzione e il riavvio della registrazione. Le difficoltà aumentano se la qualità dell’audio è scarsa o se l’interlocutore ha un accento sconosciuto.
- Perdita di tempo: Un trascrittore esperto impiega di solito 5 ore per trascrivere un’ora di audio in testo. È importante notare che se una persona non dispone dell’attrezzatura necessaria o della formazione degli esperti, ci vorrà molto più di 5 ore per trascrivere l’audio in testo.

Software automatico per trascrivere l’audio in testo
Il software automatico è di gran lunga migliore delle altre opzioni. Sono particolarmente vantaggiosi in termini di velocità ed efficienza.
I due problemi principali con il software automatico sono il costo e la precisione. Non ci sono esseri umani coinvolti nel processo di trascrizione automatica dell’audio in testo. Pertanto, la trascrizione automatica non può fornire la stessa precisione di quella manuale. È ancora sufficiente, ma è essenziale conoscere le carenze di ogni opzione, a prescindere.
Per ovviare a questi inconvenienti, si possono fare alcune cose:
- Usate un software di editing in-app per trascrivere i file audio in testo: Cercate un software con una funzione di editing in-app. Se siete preoccupati per la precisione, provate a trascrivere l’audio in testo utilizzando questo strumento. Permette di dare un tocco finale al testo. In questo modo, sarete sicuri che il vostro prodotto finale sarà accurato.
- Utilizzare Google Docs per trascrivere l’audio in testo: Per chi non vuole spendere soldi, Google Docs è un’ottima opzione gratuita e semplice per trasformare l’audio in testo. Basta lasciare il microfono aperto su Google Docs per iniziare a trascrivere l’audio in diretta in testo. È molto utile quando è necessario sfogliare rapidamente alcuni appunti.
- Utilizzare alternative di terze parti a Google Docs: La precisione di Google Docs è un po’ bassa. Spesso mancano le parole se non sono articolate in modo molto chiaro. Inoltre, commette molti errori di punteggiatura. Se la mancanza di virgole e punti non è accettabile per il vostro compito audio-testuale, ci sono altre alternative a Google Docs. Uno degli strumenti più diffusi per trasformare l’audio in testo è Dragon. Dragon è lo strumento di gran lunga più costoso, che costa fino a 500 dollari all’anno. Ma è anche lo standard del settore per le attività audio-testo di alta qualità.

Perché usare Transkriptor per trascrivere audio in testo?
Transkriptor è un’applicazione eccellente per trasformare i contenuti audio in testo. Questo software gratuito consente di caricare il file audio di una registrazione e di trasformarlo in testo, in modo da non doversi più preoccupare di prendere appunti. Il Transkriptor è adatto al luogo di lavoro. Consente agli utenti di registrare riunioni, conferenze e presentazioni con il microfono del telefono e di convertire l’audio in testo. Transkriptor consente anche la modifica e la condivisione delle trascrizioni per riferimento futuro.
FAQ
Si possono scegliere opzioni come il pedale o il software f4 che funge da guida per trascrivere manualmente l’audio in testo. Tuttavia, l’uso di questi strumenti presenta ancora molti problemi. Prima di tutto, non sono gratuiti. I software hanno un costo mensile e alcuni sono più costosi del previsto. Nonostante i costi, la trascrizione manuale da audio a testo con questo software richiede tempo e impegno. Sebbene possa aumentare leggermente la velocità, le limitazioni umane persistono. Rispetto ad altre opzioni, il miglioramento della velocità offerto da questo software è relativamente insignificante.