Come aggiungere i sottotitoli ai video?

Un'illustrazione 3D di un monitor con un'icona di riproduzione video circondata da caratteri alfabetici, che evidenzia l'aggiunta di sottotitoli.
Scopri l'aggiunta di sottotitoli ai video per una maggiore chiarezza: inizia subito a migliorare la portata dei tuoi contenuti video!

Transkriptor 2024-05-23

I sottotitoli sono versioni scritte del contenuto parlato e udibile di un video. L'inserimento di didascalie o sottotitoli rende i video più accessibili. Le persone sorde o con problemi di udito seguono il contenuto parlato tramite i sottotitoli. Il modo migliore per aggiungere didascalie ai video è utilizzare un software di editing video.

Per coloro che desiderano aggiungere i sottotitoli ai propri video in modo efficace, Transkriptor offre una soluzione semplificata convertendo accuratamente la voce in testo. Transkriptor utilizza un'avanzata tecnologia di riconoscimento vocale per trascrivere con precisione il contenuto audio dei video in testo scritto, gettando le basi per sottotitoli precisi.

Dopo la trascrizione, gli utenti possono esportare i sottotitoli in .SRT formato, un formato di file di sottotitoli ampiamente supportato, che facilita l'integrazione con varie piattaforme video e software di editing.

Di seguito sono elencati gli 8 passaggi per aggiungere i sottotitoli al video.

  1. Ottieni i sottotitoli con Transkriptor: Trascrivi l'audio del video, inclusi dialoghi ed effetti sonori significativi.
  2. Seleziona un software di editing video: scegli uno strumento di editing video che supporti l'integrazione dei sottotitoli.
  3. Importa il video: carica il video nel software di editing per prepararlo al processo di aggiunta dei sottotitoli.
  4. Aggiungi sottotitoli: inserisci i sottotitoli preparati manualmente o importando il file dei sottotitoli nella timeline del video nel software di editing.
  5. Regola i tempi dei sottotitoli: sincronizza i sottotitoli con i segnali audio e visivi per assicurarti che appaiano al momento giusto per la comprensione da parte dello spettatore.
  6. Personalizza l'aspetto dei sottotitoli: modifica il carattere, le dimensioni, il colore e il posizionamento per garantire che i sottotitoli siano leggibili e discreti per il contenuto video.
  7. Anteprima e revisione: guarda il video con i sottotitoli per verificare la presenza di errori, problemi di temporizzazione e leggibilità, apportando le modifiche necessarie.
  8. Salvare o esportare il video: salvare il progetto ed esportare il video nel formato desiderato con i sottotitoli codificati o come file separato.

1 Ottieni i sottotitoli con Transkriptor

Inizia utilizzando Transkriptor per creare sottotitoli accurati per il tuo video. Questo strumento trascrive l'audio del video in testo, catturando con precisione tutti i dialoghi e gli effetti sonori significativi. Dopo la trascrizione, puoi rivedere e modificare il testo direttamente in Transkriptor per assicurarti che corrisponda accuratamente al contenuto audio. Transkriptor consente anche di esportare i sottotitoli finali in formato .SRT formato, semplificando l'integrazione nel software di editing video per un'ulteriore elaborazione. Questo primo passaggio è fondamentale per garantire che i sottotitoli siano pronti per l'aggiunta e la sincronizzazione con il video.

2 Seleziona il software di editing video

Seleziona il miglior software di editing video in base alle esigenze e al budget. Le opzioni più popolari includono Adobe Premiere Pro , Final Cut Pro e Da Vinci Resolve . Ognuno di questi ha i propri vantaggi e svantaggi. Controlla i loro piani di pagamento e decidi quale si adatta meglio alle intenzioni del video.

3 Importa il video

Apri il software di editing scelto. Carica il file video nella timeline del software. Come importare le modifiche video in base al software di editing scelto. Trascina e lascia il file video nel software di editing scelto.

Un'altra opzione per importare il video è scegliere tra i file sul tuo dispositivo. Clicca su "Importa file" e scegli il video.

Parola chiave dei sottotitoli enfatizzata nella pagina del dizionario accanto a un elenco di passaggi per aggiungere i sottotitoli ai video.
Scopri come aggiungere facilmente i sottotitoli ai video con la nostra guida passo passo. Inizia a migliorare la portata dei contenuti oggi stesso!

4 Aggiungi sottotitoli

Aggiungi manualmente i sottotitoli preparati in precedenza. Scegli il file dei sottotitoli creato e caricalo nel software di editing video. È anche possibile creare sottotitoli automatici all'interno del software di editing video.

Fai clic su "Crea sottotitoli" per creare sottotitoli automatici. Controlla i sottotitoli automatici per assicurarti che non ci siano errori. Correggi gli errori, se presenti.

5 Regolare i tempi dei sottotitoli

Assicurati che ogni frase appaia al momento giusto sullo schermo. I sottotitoli dovrebbero seguire i dialoghi parlati nel video. Cambia i tempi se i sottotitoli non vengono visualizzati in tempo.

Cerca di non scrivere sottotitoli lunghi poiché appaiono sullo schermo per un breve periodo. I sottotitoli lunghi non sono adatti agli utenti da seguire.

6 Personalizza l'aspetto dei sottotitoli

La personalizzazione dell'aspetto dei sottotitoli include il carattere, la dimensione, lo stile e il colore di sfondo. Scegli un carattere e uno stile facili da leggere e da seguire. Evita di scegliere stili complicati.

Assicurati che i sottotitoli siano leggibili sullo sfondo del video. In caso contrario, cambia il colore o lo stile dei sottotitoli.

7 Anteprima e revisione

Riproduci il video dall'inizio. Controlla se ogni sottotitolo è corretto e puntuale. Se il dialogo parlato è più lungo di quanto dovrebbe essere un sottotitolo, accorcia le frasi durante la creazione dei sottotitoli. Regola di nuovo la temporizzazione se i sottotitoli sono asincroni con l'audio del video.

8 Salva o esporta il video

Una volta terminato l'editing, salva le didascalie nei video nel software per modifiche future. Esporta il video nel formato scelto. I formati comuni includono MP4, AVIe MOV. I video esportati rimangono sul dispositivo e sono di facile accesso.

Qual è lo scopo dell'aggiunta di sottotitoli a un video?

Lo scopo dell'aggiunta di sottotitoli a un video è l'accessibilità e l'aumento della comprensione. I sottotitoli offrono l'accessibilità per le persone non udenti o con problemi di udito. I sottotitoli rendono i video accessibili anche a persone che non parlano la lingua del video.

I sottotitoli aumentano il livello di comprensione dei video. Alcune persone non sono in grado di seguire l'audio del video. Quindi, preferiscono seguire i sottotitoli .

I sottotitoli mirano a una migliore comprensione. I video a volte hanno una bassa qualità della voce. Le persone non possono sentire il video e capirlo appieno. Gli utenti preferiscono i video con i sottotitoli.

Qual è l'importanza dei sottotitoli nei video?

I sottotitoli nei video sono importanti perché offrono diversi vantaggi. Questi vantaggi includono l'accessibilità, la comprensione e il coinvolgimento. I video sono più accessibili per più persone quando hanno i sottotitoli. Questo è importante perché i contenuti diventano più aperti a tutti.

Le persone non guardano un video che non capiscono o non sentono correttamente. Tendono a guardare i video con i sottotitoli in quanto è più facile seguire la trascrizione di un video. Le persone si impegnano di più con il contenuto quando lo comprendono meglio. I sottotitoli aumentano il livello di coinvolgimento del pubblico.

I sottotitoli della guida video mostrano vantaggi come l'inclusività e l'apprendimento delle lingue su un'illustrazione del lettore video.
Acquisisci familiarità con come aggiungere i sottotitoli ai tuoi video per migliorare l'accesso e l'apprendimento. Segui subito la guida passo passo!

Quali sono i vantaggi dell'aggiunta di sottotitoli per l'accessibilità?

I vantaggi dell'aggiunta di sottotitoli per l'accessibilità sono elencati di seguito.

  • Inclusività per le persone con difficoltà uditive Persone con problemi di udito che hanno accesso ai contenuti video tramite sottotitoli I video con sottotitoli diventano più inclusivi in questo modo, man mano che più persone accedono e interagiscono con il video.
  • Chiarimento del contenuto audio I sottotitoli traducono il contenuto audio di un video Le persone seguono i sottotitoli quando l'audio del video non è abbastanza buono da ascoltare o seguire.
  • Migliore comprensione I sottotitoli forniscono una migliore comprensione per le persone che non sono brave con l'apprendimento udibile Leggono il contenuto dai sottotitoli invece di ascoltarlo.
  • Insegnamento delle lingue straniere Le persone che non parlano la lingua originale del video usano i sottotitoli in una lingua che parlano Le persone ascoltano sia la lingua sconosciuta che leggono la lingua conosciuta Le persone si abbinano alle lingue e il loro processo di apprendimento delle lingue straniere migliora.

Quali software o strumenti posso utilizzare per aggiungere i sottotitoli al mio video?

Di seguito sono elencati i software e gli strumenti più diffusi per aggiungere sottotitoli.

  1. Adobe Premiere Pro
  2. Final Cut Pro
  3. DaVinci Resolve
  4. Amara

Adobe Premiere Pro è un software di editing video professionale leader del settore, che offre agli utenti la possibilità di generare sottotitoli con strumenti di personalizzazione avanzati. Questi strumenti consentono di regolare con precisione l'aspetto, la tempistica e il posizionamento dei sottotitoli, migliorando l'accessibilità dei video e l'esperienza dello spettatore.

Final Cut Pro, il programma di editing video professionale di Apple, include strumenti completi per aggiungere e modificare i sottotitoli. Serve registi e creatori di contenuti integrando la funzionalità dei sottotitoli nella sua interfaccia user-friendly, garantendo che i contenuti siano accessibili a un pubblico più ampio.

DaVinci Resolve combina la creazione e l'editing di sottotitoli con le sue funzionalità principali di correzione del colore e editing video. È dotato di un'area di lavoro dedicata ai sottotitoli e incorpora il riconoscimento vocale per la generazione automatica dei sottotitoli, semplificando il processo di post-produzione.

Amara è una piattaforma online dedicata alla creazione, all'editing e alla distribuzione di sottotitoli attraverso sforzi collaborativi. Semplifica il processo di sottotitolazione con un'interfaccia user-friendly, consentendo ai collaboratori globali di produrre contenuti video accessibili e di alta qualità per un pubblico eterogeneo.

Quali formati sono comunemente usati per i sottotitoli nei video?

Di seguito sono elencati i formati comunemente utilizzati per i sottotitoli nei video.

  1. SRT SRT significa SubRip Testo SRT incorpora i timecode di inizio e fine accanto al testo dei sottotitoli SRT è compatibile con una varietà di lettori video, piattaforme Internet e strumenti di editing.
  2. VTT VTT è un formato di testo creato appositamente per l'uso con elementi video e audio HTML5 VTT consente la formattazione e il posizionamento del testo.
  3. ASS/SSA Consente ampie opzioni di formattazione come lo stile, il posizionamento e gli effetti dei caratteri.
  4. SBV YouTube utilizza il formato di testo normale per i sottotitoli SBV ha l'ora di inizio e di fine proprio accanto al testo del sottotitolo.

Quali caratteri sono considerati i migliori per i sottotitoli nei video?

Di seguito sono elencati diversi caratteri considerati i migliori per i sottotitoli nei video.

  1. Arial Arial è un carattere tipografico Sans-serif di base e altamente leggibile Arial è ampiamente disponibile, facile da leggere e ha una larghezza del tratto costante che migliora la leggibilità anche a piccole dimensioni.
  2. Helvetica Helvetica è un carattere tipografico Sans-serif molto diffuso, con linee pulite e spaziatura uniforme Helvetica assicura che il testo sia facilmente leggibile su una varietà di sfondi.
  3. Calibri Calibri è un font Sans-serif contemporaneo con angoli ammorbiditi e un aspetto disinvolto Calibri è ideale per i sottotitoli, in particolare nei contenuti video informali o creativi.
  4. Verdana Verdana è un font Sans-serif umanista con spaziatura e proporzioni elevate Verdanal'obiettivo è quello di essere leggibile in piccole dimensioni sugli schermi dei computer, rendendolo una scelta eccellente per i sottotitoli video.

Qual è la differenza tra sottotitoli e didascalie?

La differenza tra sottotitoli e didascalie riguarda le loro funzioni e il pubblico di destinazione. I sottotitoli traducono la conversazione parlata per gli spettatori che comprendono la lingua del video ma non conoscono la lingua parlata nel video. Presumono che lo spettatore ascolti l'audio, ma richiedono una traduzione testuale per comprendere il discorso.

Le didascalie non solo forniscono una trascrizione della lingua parlata, ma includono ulteriori segnali audio significativi come rumori di fondo e identificazioni del parlante. Ad esempio, una didascalia potrebbe evidenziare suoni fuori schermo come [squillo telefono]. Le informazioni supplementari consentono agli spettatori che non riescono a sentire l'audio di cogliere il contesto e le sfumature emotive della scena.

Aumenta l'accessibilità dei video con Transkriptor

I sottotitoli sono essenziali per rendere i video accessibili a un pubblico più ampio, compresi quelli non udenti o con problemi di udito e non madrelingua. Mentre l'aggiunta di sottotitoli può essere complicata con i software di editing video tradizionali, Transkriptor semplifica il processo convertendo automaticamente l'audio dei video in testo accurato per i sottotitoli. Questo strumento avanzato garantisce precisione e consente una facile modifica ed esportazione in formato .SRT formato, compatibile con varie piattaforme.

Per aggiungere i sottotitoli, è sufficiente trascrivere il video con Transkriptor, regolare la trascrizione secondo necessità ed esportare i sottotitoli da utilizzare nel progetto video. Utilizzando Transkriptor, i creatori di contenuti possono migliorare il coinvolgimento degli spettatori e garantire che i loro video siano accessibili e inclusivi. Provalo gratuitamente!

Domande frequenti

Sì, puoi usare Transkriptor per aggiungere sottotitoli a vari formati video. Assicurati che il tuo software di editing video supporti gli output del formato di file dei sottotitoli Transkriptor.

SRT (SubRip Text) è un formato di sottotitoli di base che visualizza testo e temporizzazione. VTT (Web Video Text Tracks) supporta lo stile e il posizionamento, offrendo una maggiore personalizzazione per i video basati sul Web.

I font accessibili per i sottotitoli video includono Arial, Helvetica, Calibri e Verdana, in quanto sono chiari, leggibili e ampiamente riconosciuti, migliorando la leggibilità su diversi sfondi e dimensioni dello schermo.

Per assicurarti che i sottotitoli siano sincronizzati con l'audio del video, abbina i timecode dei sottotitoli con i dialoghi parlati, utilizza un software di editing video per regolare i tempi e rivedi il video per confermare l'allineamento accurato tra testo e audio.

Condividi post

Da discorso a testo

img

Transkriptor

Converti i tuoi file audio e video in testo